Notte Rosa al Parco del Sasso Simone e Simoncello

Parco Sasso Simone e Simoncello

Die Veranstaltungen können variieren, kontaktieren Sie immer die Organisatoren, bevor Sie die Website besuchen.

LINK ALL'EVENTO
Da quest’anno il Parco del Sasso Simone e Simoncello si inserirà nella ricca offerta della Notte Rosa attraverso due eventi che si terranno a Pennabilli e Frontino, entrambe perle di cultura e natura

Venerdì 5 luglio
Itinerario n.6 - Parco del Sasso Simone e Simoncello

L’offerta che si vuole proporre nel territorio di Frontino vuole celebrare la notte attraverso un percorso interiore e l’esperienza individuale dei partecipanti. L’obiettivo è quello di avvicinarsi alla notte attraverso la perlustrazione del territorio come viaggio interiore volto a potenziare
i sensi in un ambiente che spesso viene temuto ed evitato.

PROGRAMMA
- Ore 21.00
Incontro presso il Centro Storico di Frontino, Meditazione di Attivazione a tema Buio e Luce a cura di Camilla Novali
- Ore 21.30 circa
Partenza per la camminata lungo l’itinerario n 6
- Ore 22.30 circa
Arrivo a San Sisto presso Cooperativa agricola e sociale Sora Madre Terra, Bagno Sonoro e Meditazione Musicale a cura di Lorenzo Lucchi
- Ore 23.30 circa
Partenza verso Torre del Peschio
- Ore 00.30 circa
Camminata Consapevole al Buio, a cura di Simone Mussoni
- Ore 1:30 circa
Torre del Peschio, pratiche di Connessione agli Intenti, a cura di Camilla Novali
- Ore 3:00 circa
Verso Croce di San Sisto, Camminata Immersiva Sonora a cura di Lorenzo Lucchi
- Ore 4.00 circa
Giochi di Buio, Lentezza e Fiducia, a cura di Simone Mussoni
- Ore 5.00 circa
Rientro a Frontino presso l’Anfiteatro, yoga di Saluto al Sole e meditazione sul Lasciare Andare a cura di Camilla Novali.
- Ore 6.00
Fine evento con colazione della Pro Loco di Frontino

Sabato 6 luglio
Sentiero Tonino Guerra - L’infanzia del mondo

L’offerta che si vuole proporre nel territorio di Pennabilli vuole celebrare la notte attraverso l’arte, in particolare grazie alle parole e le azioni di Tonino Guerra. L’obiettivo è quello di avvicinarsi alla notte attraverso la nostra relazione con essa fatta di osservazione, stupore e aggregazione.

PROGRAMMA
- Ore 21.00
Partenza dal Centro Storico di Pennabilli (possibilità di visitare Luoghi dell’Anima prima della partenza)
- Ore 21.40 circa
Arrivo a Ca’Gaudia. Osservazione del cielo e delle Falene a cura di Microcosmi
- Ore 22.40 circa
Partenza verso le Cascate del Canaiolo
- Ore 23.00 circa
Arrivo alle Cascate del Canaiolo. Momento di ascolto del silenzio naturale con meditazione e sessione di respiri. Reading di opere di Tonino Guerra a cura di D’là de’ Foss.
- Ore 23.30 circa
Partenza verso Villa Maindi
- Ore 00.00 circa
Arrivo a Villa Maindi. Momento di convivialità, musica e cibo a cura della Comunità di Villa Maindi.
- Ore 1.15 circa
Partenza verso Casa Fanchi
- Ore 2.00 circa
Arrivo a Casa Fanchi. Piccolo rinfresco con prodotti del territorio. Visita e discussione su Biodiversità e reading di opere di Tonino Guerra a cura di D’là de’ Foss.
- Ore 3.00 circa
Partenza verso Musss - Museo Naturalistico del Sasso Simone e Simoncello
- Ore 3.40 circa
Arrivo al Musss. Pausa caffè e toilette con possibilità di visita al Museo con focus su animali notturni
- Ore 4.25 circa
Partenza verso il Roccione
- Ore 4.45 circa
Arrivo al Roccione. Pratica di Yoga a cura di Chiara Amatori per salutare il sole.
- Ore 6.00
Fine evento
­WO IST ES
Via dei Tigli 5/a, 47864, Pennabilli, (RN)

­ da definire

TAGE & FAHRPLäNE
­INFO & BIGLIETTI

Es könnte dich auch interessieren...